Confindustria Giovani e le nuove sfide, l’imprenditrice scommette ancora sulla provincia: “Il Covid non ci ha fermato, stupiremo ancora” “Guidare Confindustria Giovani è stata un’esperienza esaltante. In questi anni siamo cresciuti molto in termini di adesioni e partecipazione. Neanche il Covid ha fermato il nostro entusiasmo”. Per Maria Grazia Villano è tempo di bilanci. “Abbiamo […]Leggi
Tags : imprese
Quando mangiare sano è una questione di famiglia In una terra come l’Irpinia, per decenni, per mangiare carne buona di accertata provenienza, quasi tutti si rivolgevano ad un “contadino di fiducia”. Qualcuno che oltre a coltivare ortaggi, allevava qualche animale ed era garanzia di genuinità per tutti coloro che vivevano di mestieri legati ad altri […]Leggi
L’azienda made in Irpinia “veste” il mondo del lavoro “Ho iniziato quasi quindici anni fa questa attività imprenditoriale, assecondando la mia vocazione alla creatività”. Annarita Melchionno oggi ha 44 anni ed è amministratore unico di un’azienda che, dai laboratori di San Mango sul Calore, sforna ogni giorno divise in pronta consegna, esclusivamente made in Italy, […]Leggi
Fiorito: “Il caffè è il filo conduttore della mia vita” Ogni chicco di caffè racconta una storia: le caratteristiche della terra da cui arriva, la passione di chi lo ha lavorato, l’impegno di chi ne farà il macinato pronto all’uso. Tutto questo è racchiuso in una cialda o in una capsula: immaginate una macchina da […]Leggi
Parla Petrozziello, co-ideatore del brand di T-Shirt che sta spopolando sui social di Carmen Bochicchio “Facciamo cose sbagliate” è il motto che campeggia sulla homepage del sito di e-commerce di un brand di T-shirt che due creativi avellinesi, poco più che 30enni, hanno chiamato provocatoriamente Feik proprio per richiamare una parola entrata nel linguaggio quotidiano […]Leggi
L’ultima sfida di Kiara & Co. Giada Landolfo: “Diversificare e guardare a nuovi mercati”. Belle, eleganti ed anche utili. Le mascherine e i dispositivi di sicurezza anti-Covid sono l’ultima sfida di Kiara & Co., azienda di Santa Lucia di Serino (AV) con oltre trent’anni di esperienza nel settore manifatturiero. “Il particolare momento che stiamo vivendo […]Leggi
La titolare di “Dulcis in furno” è tra i promotori di un manifesto di piccoli imprenditori. “Fino ad oggi il Governo ha fatto solo promesse, servono misure rapide e concrete per superare l’emergenza” “Siamo ripartiti dopo una chiusura sofferta, dolorosa alla quale ci siamo immediatamente adeguati per garantire la sicurezza dei nostri dipendenti e dei […]Leggi
Percopo: “Acqua corrente, fresca e ultrafiltrata. I nostri impianti all’avanguardia
Si moltiplicano le casette dell’acqua in Irpinia: “Con la nostra attività valorizziamo una straordinaria risorsa naturale riducendo l’uso della plastica” Acqua naturale o frizzante H24 al prezzo di 5 centesimi al litro: raccoglie consensi la sfida della casette dell’acqua lanciata dalla IHS di Enrico Percopo. In città sono state installate cinque postazioni (Picarelli, San Tommaso, […]Leggi
Alvino: “È un piacere ricevere i complimenti delle massaie” Lunga, corta, trafilata. All’uovo, ma anche con farina di kamut, farro, quinoa e grano saraceno. Ma, soprattutto, fatta a mano, lavorata in laboratorio, nel segno della migliore tradizione irpina e non solo. In una sola parola, tra le più amate dagli italiani: pasta, il primo piatto […]Leggi
La Genovese di podolica, il condirama e il paté realizzati secondo la tradizione della cucina irpina “Mangiare pane e cipolla” un detto antico che oggi, quando si fa riferimento alla Cipolla Ramata, è sinonimo di qualità. Un bulbo pregiato dal sapore inconfondibile, la cipolla Ramata di Montoro, da sempre è il simbolo della fertilità della […]Leggi