Nato in Emilia-Romagna, Eugenio Ghiozzi, in arte Gene Gnocchi, è l’espressione perfetta della sua terra: verace, diretto, ironico, contagioso e, a volte, estremamente sarcastico. Queste connotazioni caratteriali, unite a una grande cultura, a un’infinita curiosità e alla capacità di analizzare la vita e le sue sfumature senza ipocrisie, ma con un senso dell’umorismo agrodolce, gli […]Leggi
Tags : teatro
Quando il teatro va oltre il teatro Portare il teatro “fuori” dal teatro. Avvicinare allo spettacolo dal vivo pubblico distante dai circuiti convenzionali. Valorizzare il patrimonio storico-architettonico di un luogo rendendolo parte integrante di una rappresentazione. Sono queste le sfide – tutte vinte – dalla compagnia Il Demiurgo, nata a Lauro ormai 8 anni fa […]Leggi
Frasca: il Consorzio Teatro Irpino è una scommessa per menti fresche ed idee nuove Il Teatro d’Europa non si ferma, anzi in un momento così particolare rilancia e lo fa con la rassegna “A una sola voce. L’urlo del teatro irpino. Il monologo diventa strumento di rinascita teatrale”: un cartellone con gli appuntamenti che da […]Leggi
“Esorcizziamo la paura con la cultura, bene comune che sorregge il paese” È stata tra le protagoniste più amate della stagione televisiva appena terminata, con il ruolo di Marilù Ruggero nella fiction “Vivi e lascia vivere” di Pappi Corsicato, accanto ad Elena Sofia Ricci. Ma, appena le disposizioni post-lockdown l’hanno permesso, Iaia Forte è tornata […]Leggi