Tags : irpinia
Dall’antichità al presente Adagiato ai piedi di una verde collina, sul versante sinistro del fiume Calore, Torre le Nocelle è un grazioso centro di circa 1200 abitanti le cui origini risalgono a un’epoca remota. Nel territorio del comune sono stati rinvenuti oggetti di epoca romana e preromana, tombe, ruderi, i resti di un acquedotto romano […]Leggi
L’antica Asculam è quasi certo che la città tardo romana di Asculam, sorta sulle rive del ruscello San Giulio, che segna il fondovalle del versante est dei Monti del Partenio, sia il primo agglomerato urbano di Sant’Angelo a Scala alle falde del monte Vallatrone. Il nome Angelo evoca quello di San Michele Arcangelo, il cui […]Leggi
Dall’antichità al presente L’attuale territorio del comune di Montemiletto, abitato fin dall’antichità, presenta testimonianze sia preistoriche sia risalenti all’età dei metalli e più recenti. Le prime notizie certe sul centro abitato di Montemiletto risalgono invece al XII secolo. Il feudo fu proprietà dei Della Leonessa e dei De Tocco fino al 1806. Il centro storico del […]Leggi
Un paese da togliere il fiato Santo Stefano è per tutti il paese della Rosamarina e di San Vito. In realtà la magia di Santo Stefano è qualcosa di inspiegabile alimentata dal folkore delle tradizioni locali che lo animano e dalle splendide vedute panoramiche sulla Valle del Sabato che aprono a mirabili suggestioni. Santo Stefano […]Leggi