Il Castello Ducale Pignatelli Ai confini dell’Irpinia orientale verso la vicina Puglia, il Castello Ducale Pignatelli di Bisaccia rappresenta uno dei siti fortificati meglio conservati e valorizzati della nostra regione. Rara testimonianza per la storia dell’architettura castellare per la sua stratificazione costruttiva, il complesso monumentale è posto su uno sperone roccioso in posizione dominante sulla […]Leggi
Il fascino del passato e l’ospitalità del presente Sentirsi come a casa in un’antica dimora nobiliare, godendo la bellezza del passato in un’atmosfera accogliente, e assaporando gustosi piatti della tradizione immersi nella tranquillità dell’Irpinia più verde. A Palazzo Vittoli, una residenza gentilizia ubicata nel centro storico di Castelfranci, si può. Michele Prudente ne prende le […]Leggi
Monumento storico di Avellino Un monumento è un’opera artistica o architettonica che, per il suo prestigio storico o il suo significato, acquisisce speciale valore culturale o morale. Stando così le cose, i tre monumenti principali di Avellino sono senz’altro la Torre dell’Orologio, la Fontana di Bellerofonte (o dei tre cannuoli) e la pasticceria De Pascale. […]Leggi
Un patto intergenerazionale per un futuro migliore È un progetto nato in Campania, a favore della terza età, ma con un occhio di riguardo rivolto anche al futuro dei giovani: si chiama EA (Ecosistema d’Argento) e l’idea che ne è alla base è stata descritta nel volume “I 4 CAVALLI”, edito da Franco Angeli e realizzato […]Leggi