Professionalità del personale e profonda conoscenza dei farmaci: i punti di forza della Farmacia del Daino
La farmacista Fiore: “Seria formazione e soprattutto un costante aggiornamento per stare al passo con le novità del mercato”
Un avamposto di servizio sanitario, un punto di riferimento importante per un quartiere: la Farmacia è intesa oggi come il primo luogo a cui ci si rivolge per un consiglio dopo un improvviso malessere o magari per chiedere informazioni su un farmaco. “È necessario che chi è al di qua del bancone sappia fornire le risposte adeguate, magari rassicurando chi ci chiede un qualsiasi tipo di aiuto, mai dimenticando che il prossimo passo è il medico curante o il pronto soccorso ospedaliero” per la dottoressa Grazia Fiore, titolare della Farmacia del Daino in via Perrottelli ad Avellino, la parola d’ordine per un farmacista è “professionalità”. “Ci vuole una seria formazione e soprattutto un costante aggiornamento per stare al passo con le novità in tema di farmaci – dice la dottoressa Fiore che, insieme al nipote Mario e validi collaboratori, gestisce la farmacia dove è cresciuta insieme al suo stimato papà – la farmacia è il luogo in cui quotidianamente gli uomini e le donne del quartiere trovano ciò di cui hanno bisogno, ma molto spesso siamo anche il luogo in cui si sentono a casa. Molti di loro – continua con il sorriso la dottoressa Fiore – spesso ci raccontano di cosa accade nella loro quotidianità”.
I Servizi della Farmacia del Daino:
Autoanalisi del Sangue, Misurazione della Pressione, Esame del capello, Consulenza dietologica e nutrizionale, Consegna domiciliare gratuita per urgenze e per spedizioni di prodotti ove consentito, Medicazioni di emergenza. In farmacia è disponibile un defibrillatore, per eventuali necessità, al cui uso sono abilitati tutti i farmacisti. Webcare: erogazione diretta di presidi per conto della ASL. Autocertificazione per medicinali per il risparmio fiscale. Etichette per la posologia. Materiale informativo sugli stili di vita, sulla prevenzione in generale, sulle vaccinazioni, sulla possibile insorgenza di epidemie e su come prevenirle, sulla cura del corpo, sulla dietetica, sul valore degli alimenti.

A disposizione dei cittadini c’è un “data bank” per la ricerca di operatori sociosanitari delle diverse specializzazioni: medici; veterinari; psicologi; infermieri; assistenti domiciliari per malati sia per il giorno che per la notte; fisioterapisti; babysitter; etc; ciò al fine di soddisfare ogni eventuale esigenza degli utenti. La Farmacia dispone di servizi per disabili e ha eliminato tutte le barriere architettoniche. Disponibile una biblioteca interna che consente l’accesso ad ogni genere d’informazione sanitaria. Disponibile un ampio parcheggio riservato per i clienti. Ricerca di prodotti particolari o di difficile reperibilità. È presente un fornito Reparto Specializzato per Celiaci.
Si possono effettuare Elettrocardiogrammi di emergenza in collaborazione con un centro di telemedicina e con risposta immediata. Disponibile un defibrillatore per interventi di emergenza e un holter pressorio. Noleggio apparecchiature elettromedicali, sanitarie, bilance pesa bambini, apparecchi aerosol, etc. È possibile richiedere l’analisi dell’acqua. Disponibile anche di un Centro di Alta Cosmesi , per meglio venire incontro alle esigenze dei singoli utenti, con prodotti di elevata qualità.