C’è da sbizzarrirsi per i tagli e le sue caratteristiche.” La carne, prima di essere consumata, deve riposare, deve perdere i suoi liquidi, composti quasi esclusivamente da acqua. E qui gioca un ruolo fondamentale la frollatura, un processo di invecchiamento dopo la macellazione, finalizzato a rendere la carne più morbida e gradevole al palato.” Bistè è un piccolo paradiso per i carnivori per la varietà di tagli che offre: da quelli più delicati, come quello del Filetto o della Picanha, passando a quelli teneri, come lo Chateaubriand, fino ad arrivare a quelli con gusto più deciso come il Tomahawk. A perfezionare il tutto c’è ovviamente la cottura che esalta ed enfatizza le pregiate caratteristiche dei tagli, e che si esprime in una carne tenera e aromatica, dal morso indimenticabile. Il ristorante braceria propone inoltre anche una ricca varietà di primi della nostra tradizione e contorni di stagione preparati in maniera semplice e genuina. Oltre alla brace, alla cucina e all’ampia scelta di vini e bollicine non possiamo fare a meno di notare un valore aggiunto: Anthony è un perfetto padrone di casa, e grazie anche ai suoi validi collaboratori, presta massima attenzione al servizio in sala. Insomma, non manca proprio nulla, se non una ricerca continua che porterà Bistè a conseguire, in tempi rapidi, ulteriori meritatissime soddisfazioni