“THE POWER OF PINK” non si ferma!
Il 1 agosto tutti al Laceno per un “Drive in Rosa” Iannace: il Coronavirus non ha fermato la prevenzione
Carlo Iannace, nato a San Leucio del Sannio (Bn), chirurgo, attualmente è responsabile della Breast Unit (trattamento del tumore al seno) presso l’AORN Moscati di Avellino. Nel 2015 è eletto consigliere regionale eletto nelle liste De Luca Presidente.
Uomo, medico e primo volontario nelle campagne di sensibilizzazione per la prevenzione e la cura del tumore al seno.
Il tutto nasce per colmare un vuoto da parte degli ospedali del Sud, per evitare i dolorosi viaggi alla ricerca di una cura e di una speranza verso gli ospedali del Nord per la lotta e la cura dei tumori. Di fronte a questo esodo non si poteva rimanere inerti. E ho approcciato un sistema per la diagnosi e cura del tumore al seno. Oggi le campagne di ascolto e prevenzione sono appuntamenti importanti e insostituibili per la prevenzione e la cura di questa patologia che in silenzio colpisce anche giovani donne.
Ha paura del Coronavirus? Il virus ha cambiato il suo modo di approcciarsi al lavoro?
Il Coronavirus non fa paura se si approccia con la dovuta cautela ed attenzione. Ho letto il libro “1918 L’influenza spagnola, la pandemia che cambiò il mondo”. Tra le pagine del libro ciò che colpisce è che oggi stiamo vivendo una storia già scritta; una strada già percorsa. Ma troppo velocemente quella esperienza del 1918 è stata rimossa e dimenticata. Oggi conosciamo il nostro nemico, e finché non si scopre un vaccino, l’unico sistema è il distanziamento sociale.

Torneremo ad una vita fatta di incontri, abbracci e strette di mano?
Ci vorrà tempo, ma rileggendo la storia riusciamo a capire come continuare il nostro cammino: mascherine e guanti saranno in nostro nuovo look, dispenser con igienizzanti, lavare le mani più spesso. Dobbiamo acquisire un nuovo stile di vita più responsabile. Ma siamo consapevoli del fatto che il virus come è arrivato, così andrà via. Non dobbiamo farci cogliere impreparati. Dobbiamo gestire questa emergenza senza emotività, con competenza perché il virus può entrare nelle nostre case senza bussare.
Dal Moscati al Frangipane, insieme alle associazioni del territorio, oggi porta in giro una maglietta con la scritta #andratuttobene. la medicina sta lavorando nella direzione giusta?
Certo che andrà tutto bene! Le pandemie hanno sempre accompagnato la storia dell’umanità. La storia della umanità è stato un continuo lottare e convivere con le pandemie. Ci sono ricerche in atto per la cura del Coronavirus occorre tempo, ma abbiamo scoperto che la sanità della Campania ha eccellenze e competenze che il mondo invidia. Mi riferisco a tanti medici, infermieri, ausiliari che in ogni ospedale della Campania ogni giorno danno il meglio di se. E i medici dell’ospedale Cotugno di Napoli (e al mio amico Roberto Parrella che è in prima linea, anche lui originario di San Leucio del Sannio) sono il nostro orgoglio.
“THE POWER OF PINK” non si ferma!
Nel rispetto doveroso delle normative COVID, la nostra” Camminata Rosa “, quest’anno sarà un edizione straordinaria… sarà un Drive in Rosa. Il 1 Agosto 2020 a Laceno ci sarà sempre il nostro abbraccio” virtuale”. Come? Stiamo lavorando per organizzare tutto: ecco la stampa della nostra maglietta, che potrete acquistare presso le Ass ( Pro Loco Atripalda Amdos Ariano Amdos Alta Irpina Amos Paternopoli Amos Grotta Amdos Avellino Amos Partenio Amos Solofra Amos Montoro Amdos Forino Amos Valle del Sabato Noi in Rosa e La forza della vita). Vi aspettiamo!