Preziuso: “No ai sensi di colpa c’è tempo per rimettersi in forma”

Alimentazione durante le feste natalizie: i consigli del nutrizionista

Il periodo natalizio è sinonimo di tante cose: tempo passato con la famiglia, di riposo dallo studio e dal lavoro, di albero di Natale, luci e regali. Ma non solo.  Il Natale è una tradizione, anche dal punto di vista di ciò che si mangia, è una fase dell’anno che sicuramente ha un impatto sul fisico, proprio per il “cambiamento di alcune abitudini alimentari” e per la “riduzione di attività fisica”.

“Stare attenti e fare il possibile per non sgarrare più del dovuto, o rilassarsi senza pensare alla dieta?”. Stop ai sensi di colpa e seguite questi utili consigli:

  • Essere pienamente consapevoli che Natale, Santo Stefano e Capodanno non sono tutti i giorni;
  • Seguite un regime alimentare ipocalorico e possibilmente “Low Carb” e “Low Fat” nei giorni che vanno da Natale a Capodanno;
  • Garantite un adeguato apporto proteico, di acqua e fibre nei giorni che vanno da Natale a Capodanno;
  • Possibilmente praticate una regolare attività fisica anche durante le Festività Natalizie;
  • Insegnate a dire anche “No, adesso non mi va” quando non c’è effettivamente voglia di quel cibo, a meno che questo non sia dettato solo dal fatto che ci si potrebbe sentire in colpa successivamente;
  • Chi vive da solo (studenti fuori sede, lavoratori ecc) deve avere la consapevolezza del fatto che non mangerà tutti i giorni i dolci tipici natalizi, e che non tutte le domeniche farà il pranzo domenicale con i familiari.

“Quindi, godiamoci il giorno di Natale, gustando (ma senza esagerare) quello che c’è in tavola insieme ai parenti. Il giorno di Capodanno, brindiamo insieme agli amici senza pensare a quanto un bicchiere di spumante possa far male al fisico. Avremo modo e tempo per recuperare la “nostra forma fisica”.

Marco Preziuso
Biologo Nutrizionista

Quarantotto pagine, patinate e a colori. Un sito agile ed intuitivo. Free-press bimestrale e giornale online, per un'Irpinia come non l’avete mai vista. Che siate irpini, oppure no