Hirpus Gin – il primo gin irpino!

 Hirpus Gin – il primo gin irpino!

Hirpus Gin, il gin irpino realizzato con quattordici botaniche autoctone

Radici locali, ma sguardo proiettato sul mondo: “Hirpus Gin” è il primo distillato dallo spirito irpino. Tutto merito di Franco Abbondandolo, barman frigentino che vive a Caposele dove, insieme alla compagna, gestisce il bar “Roma”. Dietro il balcone del suo locale, l’idea ha preso forma qualche anno fa, anche se il progetto nasce molto prima. La passione di Franco per il Gin comincia infatti nel 2000, quando un amico, di ritorno da un viaggio in Inghilterra, gli racconta dell’abitudine, tutta inglese, del cocktail miscelato con l’acqua tonica. “La mia attività di ricerca, che mi ha portato a confrontarmi con i principali produttori italiani, è partita da lontano – racconta Franco – dalla pianta di Artemisia e dall’Anthemis dei monaci dell’Abbazia di Montevergine, per poi proseguire con la storia di San Guglielmo e dell’Abbazia del Goleto”.

Hirpus Gin 02

Artemisia, Aghi di Pino, Maggiorana, Rosmarino, Rosa Canina, Menta Puleggio, Semi di Canapa, Radice di Angelica, Ginepro, Biancospino, Gelsomino, Coriandolo, Tarassaco e Fiori di Acacia: sono quattordici le botaniche autoctone che si concentrano in una bottiglia di Hirpus Gin – Premium 43 gradi, distillato da Mosaico Spirits a Bologna, la prima azienda al mondo di Gin On Demand. “In questa bottiglia c’è tutto l’amore per questa straordinaria terra, attraversata palmo a palmo per arrivare al mio Gin che inizierò ad esportare nel mondo solo quando sarà conosciuto e apprezzato in tutta la provincia”. Il suo viaggio attraverso la nostra provincia è descritto anche nell’originalissima etichetta, dove trovano spazio disegni che raccontano i simboli dell’Irpinia, a partire, naturalmente, dal lupo.

Hirpus Gin 03

Quarantotto pagine, patinate e a colori. Un sito agile ed intuitivo. Free-press bimestrale e giornale online, per un'Irpinia come non l’avete mai vista. Che siate irpini, oppure no