Rosaria Carifano

Cultura

FeelMare, il cinema che viaggia a bordo di un’ApeCar

Nella sua Avellino ci ritorna periodicamente, per gli affetti e per il suo ruolo di primo piano al Festival Internazionale del Cinema “Laceno d’oro”. Ma Maria Vittoria Pellecchia è ormai romana d’adozione e giramondo per esigenza e  vocazione, mentre si divide lavorativamente tra le sue grandi passioni: teatro e cinema. Proprio da quest’ultimo nasce, grazie […]Leggi

Costume e società

Rino Genovese. Volto, voce e cuore delle aree interne in

«Credo di essere uno dei pochi giornalisti in Italia che ha chiesto, e ottenuto, di essere demansionato. Per anni mi sono diviso, con tanto impegno e sacrificio, tra il ruolo di caposervizio e quello di inviato. L’ho fatto perché non volevo relegarmi alla sola parte del mestiere che si svolge dietro la scrivania. Ad un […]Leggi

Cultura

Marianna “BigMama” Mammone

Storia, progetti e sogni dell’astro nascente del rap made in Irpinia I critici sono entusiasti, il pubblico cresce giorno dopo giorno, le riviste di settore più importanti la cercano e l’hanno incoronata da tempo nuovo talento del rap italiano. Sono lontani i giorni in cui Marianna BigMama Mammone vinceva le gare di karaoke nelle feste […]Leggi

Cultura

La Bocca del Dragone

L’indagine letteraria di Giovanni Carullo rende Volturara Irpina protagonista             Un giovane giornalista di cronaca giudiziaria che, trapiantato a Roma, deve tornare in provincia e dimostrare di saper gestire da solo un caso molto difficile, sentendosi continuamente in lotta tra la nostalgia del senso di sicurezza e la smania di volere di più dalla vita. […]Leggi

Costume e società

Valeria Pavlova: “Amo fotografare la bellezza delle donne”

“L’umanità può vivere senza la scienza, può vivere senza pane, ma non senza la bellezza. Non potrebbe più vivere perché non ci sarebbe più nulla da fare al mondo”. Lo diceva l’immortale scrittore russo Fëdor Dostoevskij e la sua compatriota – ormai irpina d’adozione – Valeria Pavlova, non soltanto è perfettamente d’accordo, ma è anche […]Leggi

Cultura

“Una donna fragile”, il viaggio interiore di Maria Laura Amendola

Una raccolta di poesie che quasi ricorda, man mano che si procede con la lettura, un romanzo, dove la protagonista affronta amori, delusioni, rinascite. Una donna fragile (Guida editori), la prima fatica letteraria di Maria Laura Amendola, giovane autrice originaria di Sant’Andrea di Conza, è un vero e proprio viaggio interiore che si esprime nei […]Leggi

Imprese

Paolo Landi svela i segreti di Visit Italy

“Investimenti, competenze e uno staff felice: da soli e improvvisati non si vincono le sfide” Se vi piace viaggiare, nelle vostre ricerche pre-partenza vi sarete di certo imbattuti in uno dei tantissimi canali “Visit” del web. Visit Greece, Visit Malta, Visit London e molti altri ancora, sono portali che forniscono al turista tutte le informazioni […]Leggi

Costume e società

Amalia Falzarano presenta l’Accademia dei Giorni Felici

Il diritto di essere bambini “Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano”. È questa frase, tratta dal libro Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry, che campeggia sul muro portante dell’ufficio di Amalia Falzarano, dirigente scolastica dell’Accademia dei Giorni Felici. Un monito per tutti gli adulti che […]Leggi

Cultura

Alessio Boni: ripartenze, esordi e progetti di un attore a

Voce profonda, sguardo intenso, una lunga gavetta e, soprattutto, tanta determinazione. Alessio Boni è uno degli attori italiani che maggiormente spazia tra cinema, teatro e televisione, ed è sicuramente tra i volti più noti e amati dal grande pubblico per la sua partecipazione a fiction e programmi di successo. Ha vestito i panni di immortali […]Leggi

Cultura

Stefano Gallone racconta la musica per “Il paese interiore”

Ci sono tutti i colori e le forme dell’entroterra, le processioni che attraversano i vicoli scomodi e le pale eoliche a perdita d’occhio. C’è un terremoto che crea la spaccatura tra due epoche e segna il passaggio sia alla modernità che alla precarietà. Intanto, mentre le immagini scorrono, la voce narrante di Ascanio Celestini racconta […]Leggi

Quarantotto pagine, patinate e a colori. Un sito agile ed intuitivo. Free-press bimestrale e giornale online, per un'Irpinia come non l’avete mai vista. Che siate irpini, oppure no