Marina D'Apice

Costume e società

Sicurezza urbana, parla l’esperto Salvatore Pignataro

“I giovani? La scuola dovrebbe insegnare l’uso corretto dei social“ Salvatore Pignataro nato nel 1974 ad Avellino. Laureato in Giurisprudenza con una tesi in Criminologia. Laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Magister Scientiae Honoris Causa in Criminologia “Norman Academy”. Ha svolto per due anni la Scuola di Alta Formazione Politica con l`Università Suor Orsola […]Leggi

Cultura

Claudio Velle, il fotografo che ha raccontato l’Irpinia dal 1970

Le sue foto sono sensazioni uniche, rimpianti di un’epoca che non tornerà più  “Oggi Avellino non ha una identità” Se vuoi conoscere la storia di un luogo devi parlare con chi, non solo l’ha vissuto, ma l’ha scrutato, interpretato, colorato a seconda del proprio stato d’animo di fronte alle immagini di tutti i giorni. Claudio […]Leggi

Costume e società

Red Wolves, giovani pallavolisti crescono

“In gioco” sul campo di Sant’Angelo dei Lombardi È stata la Red Wolves ASD di Caposele, del presidente Lorenzo Castagno, a  scendere in campo per l’inaugurazione del campo polivalente di Sant’Angelo dei Lombardi.  A salutare l’avvio delle attività sportive c’erano il sindaco Marco Marandino, il presidente del Forum dei Giovani Filomena Imbriano, il consigliere delegato […]Leggi

Salute

Covid, l’Asl in campo nella campagna vaccinale

Morgante: “Straordinario impegno di uomini e mezzi lavoro per vaccinare 320mila persone” Maria Morgante, sposata ha 3 figlie. Vive a San Nicola Baronia dove è sindaco il marito, dal 2016 è direttore Generale dell’Asl di Avellino. Come il Covid ha ridisegnato il lavoro dell’Azienda sanitaria in Irpinia? La pandemia ha messo a dura prova l’intero […]Leggi

Gusto

Il “BelleBuon”: un angolo di Irpinia a Barcellona

Danilo Di Monaco: “Nei piatti il mio amore per i sapori genuini” Se sei a Barcellona e vuoi rivivere le sensazioni della tradizione irpina a tavola devi scegliere il BelleBuon, il ristorante inaugurato da Danilo Di Monaco il 4 ottobre del 2008. “Che fosse il giorno dedicato a San Francesco patrono dell’Italia è solo un caso” […]Leggi

Costume e società

La sfida dei giovani campani per il prossimo decennio

Il Presidente del Forum Regionale Giovani della Campania Caruso: “Ripartiamo da lavoro, comunità e cultura” Giuseppe Caruso, 26 anni di Caposele, dal 26 febbraio del 2016 è il Presidente del Forum Regionale Giovani della Campania.  Ai giovani dice: “Non disperdete sogni ed obiettivi” L’emergenza Covid e i giovani, cosa sta accadendo? Questa fase emergenziale ha […]Leggi

Costume e società

Matteo Piantedosi e la sua Irpinia: “Un legame che ruota

Il nuovo Prefetto di Roma ai giovani dice: “Coltivate l’orgoglio di costruire un futuro per i vostri territori” Eccellenza, le Sue origini irpine costituiscono un vanto e motivo d’orgoglio per la comunità avellinese. Le mie origini irpine sono motivo d’orgoglio e vanto anche per me, e non solo per una questione affettiva. Ritengo la mia […]Leggi

Cultura

Paolo De Vito: “Io, uno chansonnier”

Dal teatro classico napoletano alle scuole di arte drammatica. Le esperienze dell’artista di Capriglia Irpina Come nasce la passione per la recitazione, la musica? La passione, manifestatasi già negli anni della prima giovinezza, prende corpo e si esprime in forme originali nel laboratorio artigianale “Teatro Insieme” che, negli anni ‘70, raccorda e divulga il teatro […]Leggi

Costume e società

L’Arma dei Carabinieri sempre più vicina alle fasce deboli

L’intervista al Colonnello Luigi Bramati al Comando dei Carabinieri di Avellino Si è insediato lo scorso settembre ad Avellino, che idea ha di questo territorio? Sono molto contento di essere qui, è una provincia bellissima dal punto di vista naturale e culturale. Un territorio che definirei “carsico” che con la sua varietà mostra anche tutte […]Leggi

Costume e società

La Guardia di Finanza di Avellino in prima linea nell’emergenza

“Non si ferma la lotta ai furbetti”: così il Comandante Colonnello Gennaro Ottaiano Centinaia di interventi, denunce, sequestri, importanti operazioni. L’attività del 2020 è stata caratterizzata, da una parte, dalle difficoltà dovute all’emergenza epidemiologica da Covid-19, dall’altra dalla decisione del Governo di sospendere controlli e verifiche in materia fiscale non connotati da indifferibilità ed urgenza. […]Leggi

Quarantotto pagine, patinate e a colori. Un sito agile ed intuitivo. Free-press bimestrale e giornale online, per un'Irpinia come non l’avete mai vista. Che siate irpini, oppure no